Meglio l’estrattore di succo o il frullatore? Tutte le differenze che devi conoscere

Molte persone potrebbero trovarsi in difficoltà nel momento in cui devono scegliere se acquistare un estrattore di succo oppure un frullatore. Sono due strumenti che hanno un obiettivo di utilizzo abbastanza comune e semplice, vale a dire la realizzazione di ottimi succhi di frutta o verdura molto gustosi e saporiti che possono essere consumati a colazione oppure da gustare ad esempio anche a merenda o nei pomeriggi afosi d’estate.

Sono due prodotti che nonostante abbiano lo stesso scopo di utilizzo hanno delle differenze sostanziali, specialmente per quanto riguarda il meccanismo di funzionamento. Vediamo allora un rapido confronto tra gli estrattori di succo e i frullatori e quale apparecchio per la spremitura conviene acquistare.

Estrattore di succo: cos’è e funzionamento

L’estrattore di succo è un apparecchio oggi molto ricercato, adatto sia da utilizzare in ambito domestico sia da chi invece possiede delle attività ristorative o dei bar o locali e necessita di offrire ai propri clienti degli estratti molto gustosi e saporiti. Ha un meccanismo di funzionamento abbastanza diverso rispetto a quello che caratterizza un classico frullatore di tipo tradizionale, mentre da una parte il frullatore è dotato di lame rotanti che sminuzzano frutta e verdura in tempi molto brevi. Leggi qui tutti i vantaggi e gli svantaggi degli estrattori di succo.

Al contrario, l’estrattore di succo ha una potenza minore e soprattutto un funzionamento che non deriva dalla presenza delle lame, ma dalle coclee che possono essere orizzontali, verticali o a doppio albero orizzontale. Le coclee vanno a schiacciare la frutta e la verdura che inseriamo a pezzi all’interno del dispositivo di spremitura. In questo modo tramite dei movimenti molto lenti viene estratto il succo dagli alimenti, andando a conservare la maggior parte delle sostanze nutritive e organiche che sono presenti al loro interno. Questo permette di limitare al massimo gli scarti che sono previsti con l’utilizzo invece di una tradizionale centrifuga oppure ad esempio con l’uso di un frullatore.

Frullatori: principali caratteristiche

Rispetto all’estrattore di succo, il frullatore è uno strumento più ampiamente conosciuto.Viene utilizzato spesso nella maggior parte delle case degli italiani. Il funzionamento del frullatore è abbastanza semplice. Grazie a delle lame rotanti che sminuzzano in tempi molto brevi frutta e verdura, sono in grado di realizzare delle buone bevande composte da polpa e succo, senza generare alcun tipo di scarto. Sono dei succhi ricchi di fibre, utili per la regolarizzazione dell’intestino, oltre che per abbassare il colesterolo ed espellere le tossine. Grazie ad un pratico frullatore potete ottenere degli ottimi frullati di frutta oppure degli smoothie anche grazie all’aggiunta di latte, frutta congelata o ghiaccio. È uno strumento utile per la preparazione di ricette molto diverse, tra cui anche creme per torte e dolci.

Estrattore o frullato: quale scegliere?

La scelta tra l’utilizzo dell’estrattore di succo e il frullatore può essere abbastanza difficile. Occorre sempre mettere in primo piano le proprie esigenze per capire quale strumento potrebbe essere più in linea con la tipologia di succo che intendiamo preparare. Se ad esempio avete la necessità di integrare fibre all’interno della vostra dieta, la scelta migliore che potete fare è acquistare un frullatore. In questo caso tuttavia si andranno a perdere tutti i benefici e le sostanze nutritive che invece vengono conservate con l’utilizzo di un estrattore di succo. L’estrattore tuttavia è uno strumento molto più costoso rispetto al frullatore.

Allo stesso tempo, però, è uno strumento di ottima qualità, adatto per l’integrazione di vitamine e sali minerali, specialmente se avete delle difficoltà digestive o soffrite di problemi intestinali. Il frullatore di solito realizza delle bevande più dense e anche maggiormente gustose. Al contrario, l’estrattore mette in primo piano la conservazione delle proprietà nutritive degli alimenti con ottimi benefici per la nostra salute.