La piastra per capelli danneggia i follicoli piliferi? Ecco le risposte alle tue perplessità

I capelli rappresentano uno degli aspetti della nostra identità per questo motivo spesso ce ne prendiamo cura in modo molto certosino e attento, spesso utilizzando dei prodotti appositi o degli strumenti che proteggono la loro salute. È questo uno dei motivi principali per cui oggi molte donne e ragazze si chiedono se l’utilizzo delle piastre per capelli danneggi il capello in particolare se il loro utilizzo costituisca un pericolo o un danno per i follicoli piliferi.

Ricorda che se si fa un uso scorretto della piastra per capelli o se si impiega un modello di piastra per capelli di scarsa qualità o inefficiente, il rischio è quello di creare più danni che benefici sul capello. Vediamo nel dettaglio che cosa sono i follicoli piliferi, quali sono i problemi più comuni che sono legati all’utilizzo delle piastre per capelli.

Piastre per capelli e follicoli piliferi: cosa devi sapere

I follicoli piliferi sono delle formazioni di epidermide che si trovano all’interno del derma composte dal pelo e dalla sua radice. I capelli si formano quindi a partire dai follicoli piliferi che si trovano sulla nostra cute e che sono presenti in noi fin dalla nascita. Prendersi cura dei follicoli piliferi è fondamentale per evitare che questi vengano danneggiati e per evitare problemi in futuro con i capelli. Il prurito e il rossore sulla cute possono essere dei sintomi che hanno a che vedere con una scarsa salute dei follicoli piliferi. Uno di questi problemi è la follicolite, un’infiammazione dei follicoli piliferi causata da un eccessivo sfregamento e dalla sudorazione, che può portare anche a perdere i capelli (scopri qui i rimedi più utili contro la caduta dei capelli da piastra).

Se si utilizzano questi dispositivi in modo non corretto oppure se si impiegano delle tipologie di piastra per capelli che sono di scarsa qualità, spesso il rischio è quello di creare dei danni ai follicoli piliferi, danneggiando inevitabilmente i nostri capelli. È importante utilizzare delle piastre per capelli che siano realizzate con materiali, come ad esempio la ceramica e il teflon che rispettano la natura del capello e che offrono comunque delle buone prestazioni di utilizzo. Meglio quindi evitare le piastre per capelli e realizzate con l’uso di metalli e altri materiali simili.

È sconsigliato l’utilizzo delle piastre per capelli a temperature che sono troppo elevate; in questo senso è conveniente l’utilizzo di modelli di piastre per capelli che sono dotati di sensori di regolazione automatica della temperatura. È molto importante evitare delle temperature troppo elevate non solo nel caso delle piastre per capelli ma anche per tutti quei prodotti che sono dedicati alla acconciatura e allo styling dei capelli tra cui gli asciugacapelli e le spazzole liscianti.

Come usare le piastre per capelli per evitare danni alla cute

È molto importante utilizzare nel modo corretto le piastre per capelli al fine di evitare danni al capello e ai follicoli piliferi. In particolare, è molto importante scegliere dei modelli di piastre per capelli che siano di buona qualità e realizzate con materiali che sanno stare a stretto contatto con i capelli senza stressarli, bruciarli o danneggiarli. Inoltre, è importante saper utilizzare questi dispositivi nel modo corretto, informandosi soprattutto nel caso in cui non si sia esperti nell’utilizzo di queste tipologie di dispositivi.

Ricorda che è meglio evitare temperature troppo elevate, soprattutto nel caso di capelli tendenti alla caduta o fragili. Prima di utilizzare la piastra per capelli è bene fare uso di un prodotto termoprotettore sui capelli. Inoltre occorre asciugare bene i capelli e non superare la soglia di temperatura consigliata. Infine, ricorda che è sempre meglio utilizzare la piastra per capelli a distanza di sicurezza dal cuoio capelluto.