In questa guida puoi trovare tutte le informazioni e dettagli utili riguardo i lingotti d’oro, ma soprattutto come vengono confezionati e anche che cos’è il certificato dei lingotti d’oro. È molto importante infatti venire a conoscenza di queste informazioni per capire di più sui lingotti d’oro e sulla loro natura. Inoltre, puoi capire ogni cosa riguardo l’acquisto e anche sull’investimento su questi beni che vengono considerati come un bene rifugio per antonomasia.
I lingotti d’oro possono essere considerati dei veri e propri pezzi in metallo dotati di una caratteristica forma cuboide e sono dotati di un peso oltre che di una purezza precisa. Inoltre, possono essere considerati come oro fisico, tangibile e reale. I lingotti d’oro spesso sono tutti diversi tra di loro ad esempio per la loro taglia. Ad esempio, hai la possibilità di trovare dei pezzi di varie tipologie di dimensioni, anche ad esempio da un grammo fino anche a 1 kg al massimo. Sono degli investimenti che possono essere effettuati spesso con una grande facilità di archiviazione, dal momento che possono essere conservati anche in piccoli spazi nonostante il loro immenso valore.
Lingotti d’oro: investimenti
L’oro rappresenta quindi un tipo di investimento davvero affidabile dato che il suo valore è determinato dal prezzo spot che viene determinato in tempo reale. Inoltre, il lingotto d’oro è anche esente dall’IVA ai sensi della normativa cosiddetta HMRC. Ci sono alcuni vantaggi specifici che sono legati all’investimento dei lingotti d’oro; se ad esempio si desidera investire sull’oro ci sono alcune specifiche soluzioni che si possono richiedere e a cui fare riferimento, ovvero da una parte le monete d’oro e dall’altra invece i lingotti d’oro. L’oro in generale viene considerato da sempre come il bene rifugio per eccellenza, dato che è abbastanza difficile che si svaluti anche se ad esempio ci si trova in una situazione di difficoltà economica o in tempi di crisi economica.
Oggi puoi scegliere uno tra i diversi modi che sono disponibili di fatto per investire sull’oro, ad esempio anche acquistando l’oro fisico, tra cui i lingotti o le monete, oppure anche direttamente online servendoti del trading. L’oro fisico può rappresentare infatti spesso una vera e propria garanzia e si ha la possibilità quindi di scegliere ad esempio di conservarlo casa oppure anche di usare una semplice cassetta di sicurezza in banca. Senza dubbio, i lingotti d’oro presentano molti vantaggi rispetto alle monete che sono realizzate in oro. Di solito ad esempio i lingotti possono essere conservati con maggiore comodità rispetto alle monete d’oro. Se ad esempio acquistiamo il lingotto in una sola e unica soluzione, allora sarà più conveniente per noi dato che non dovremo pagare delle spese troppo elevate per il trasporto oppure anche per far fronte all’assicurazione.
Come sono confezionati?
Nel momento in cui si parla di lingotti d’oro, ci sono alcuni aspetti di cui tenere conto e che spesso vengono sottovalutati tra cui ad esempio il modo in cui vengono confezionati. Infatti, considera che spesso è molto utile e comodo capire come vengono confezionati i lingotti d’oro con lo scopo di conoscere al meglio tutta la realizzazione dei lingotti stessi. È molto importante inoltre capire come vengono confezionati i lingotti d’oro anche al fine di conoscere i lingotti d’oro più da vicino, soprattutto se si desidera utilizzare questo tipo di metallo per i nostri investimenti. Inoltre, come puoi leggere anche su questo sito sull’oro sul web, devi sapere che i lingotti d’oro si creano facendo colare l’oro su degli stampini, mentre i lingotti d’oro di dimensioni più piccole sono realizzati coniando l’oro oppure attraverso la pratica dell’imprimitura.
I modelli che provengono dalla London Bullion Market Association, la LMBA, vale a dire l’associazione che si occupa del mercato dei lingotti a livello professionale, spesso sono definiti come dei lingotti di buona consegna dato che sono dotati di una specifica purezza minima che deve avere una percentuale pari al 99,5% d’oro.